Gocce 2019
GOCCE DI LINFA
Programma di massima
23 – 26 aprile, 44° corso di aggiornamento biblico – teologico a Gerusalemme
Profetismo e apocalittica
9 - 11 maggio, Milano
Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente (V edizione)
Le Giornate sono promosse dalla Fondazione Terra Santa, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana e lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Quest’anno l’iniziativa coinvolge anche l’Università Cattolica e l’Università IULM e si avvale inoltre della collaborazione di Adac (Accademia delle antiche civiltà) e Ucsi Lombardia.
FESTIVAL BIBLICO 2019
Conferenza dal titolo "Non può restare nascosta una città che sta sopra un monte" (Mt 5,14b) - La città di Hippos-Sussita sul lago di Galilea. Archeologia e storia.
Domenica 19 maggio, Marola, ore 16.00
Relatore: don Gianantonio Urbani
Mini corso biblico sul libro del profeta Giona presso l’Oratorio del Gonfalone, Vicenza
Venerdì 24 maggio, ore 10.45
La città di Ninive: luogo della grande perdizione. Aspetto storico, geografico e archeologico
Relatore: Don Gianantonio Urbani
Sabato 25 maggio, ore 10.45
Non vi sarà dato altro che il segno di Giona (lc 11,29-32). Aspetti teologici
Relatrice: Pastore Ilenya Goss
Domenica 26 maggio, ore 10.45
Giona e il grande pesce. Aspetto biblico
Relatrice: Antonella Anghinoni
La città di Betlemme: luogo della nascita di Gesù
La Basilica della Natività: aspetto biblico, storico e i recenti restauri
Sabato 25 maggio, chiesa di San Rocco, Vicenza, ore 15.30
Relatori: Giammarco Piacenti e don Gianantonio Urbani
Cafarnao: la città della predicazione di Gesù
Domenica 26 maggio, chiesa di Santa Corona, Vicenza, ore 15.30
Il contesto del lago di Tiberiade dove si colloca Cafarnao
Relatore Padre Massimo Pazzini
Gli scavi archeologici a Cafarnao e la presenza di Gesù in questa città
Relatore Padre Frédéric Manns
Ottocento anni di san Francesco in Terra Santa 1219 – 2019. Il transito da Cologna Veneta del poverello di Assisi
Lunedì 27 maggio, Sala Consigliare di Cologna Veneta, ore 17.00
Relatori: Padre Manns e Padre Pazzini

“Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio oriente” (V edizione)
Aperte le iscrizioni alla V edizione delle “Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio oriente” si terranno a Milano dal 9 all’11 maggio 2019.

Giammarco Piacenti
Giammarco Piacenti è impegnato nel restauro della Basilica della Natività di Betlemme. Ecco un'anticipazione del suo intervento collocato all'interno di Linfa dell'Ulivo 2019. Vedi il video-anteprima.

Padre Frédéric Manns
Padre Frédéric Manns, docente presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme ci parlerà degli scavi archeologici a Cafarnao e la presenza di Gesù in questa città . Ci parlerà inoltre della presenza di San Francesco in Terra Santa nella ricorrenza degli 800 anni (1219 – 2019). Vedi il video-anteprima.