Audio e Video 2014
Sezione dedicata a Video e Audio delle relazioni tenutesi durante la Linfa dell’Ulivo 2014:
Riprese e montaggio realizzato da Riccardo dell'Upi - Comitato Passio Novara
Giovedì 22 Maggio:
IL TEMPIO DI GERUSALEMME, LUOGO DOVE DIO E L’UOMO SI RACCONTANO
Prof. D. Bahat, Gli scavi archeologici ai piedi della spianata del Tempio. Il western wall tunnel
Prof. M. Fidanzio, Gerusalemme. Salmi per il Tempio, salmi per la via
Venerdì 23 Maggio:
I CIELI NARRANO LA GLORIA DI DIO... (Sal 19,2)
Prof. S. Barbaglia, In principio… la Parola. Tra Genesi e Vangelo di Giovanni
Prof. P. Garuti, Il parlare di Dio nella Lettera agli Ebrei (Eb 1, 1-4)
Prof.ssa L. Paladino, La benedizione nella storia di Israele: incontro e dialogo tra Dio e l’uomo
Venerdì 23 Maggio:
LE COSE NUOVE E LE COSE ANTICHE DELLO SCRIBA DIVENUTO DISCEPOLO DEL REGNO (Mt 13,52)
Prof.ssa M. Nicolaci, “Mai uomo ha parlato come parla quest’uomo” (Gv 7,46). Giovanni racconta Gesù
Dott.ssa S. Magister, L’interpretazione del racconto evangelico: l’esempio della “Vocazione di San Matteo” di Caravaggio
Prof. F. Manns, Come i rabbini e il Rabbì Gesù raccontano Dio
Sabato 24 Maggio:
LA PAROLA DI DIO CRESCEVA E SI DIFFONDEVA… (At 12,24)
Prof. G. Giurisato, “Il soffio ascolta, l’ininterrotto messaggio che dal silenzio si crea” (Rilke): Scrittura e diario
Prof. E. Alliata, La Parola narrata si diffonde: la Mappa di Madaba (Giordania)
Prof. P. Bizzeti, Paolo e Barnaba sulle vie del mondo (At. 13-14): percorsi, pericoli, possibilità in Anatolia (Turchia)